
chiamati cosi perché la forma
richiama due labbra intente
a baciarsi…
Che romantici!
Voglia di un dolcetto in pausa caffè o dopo cena? E se fosse un Bacio di dama senza glutine? Ebbene si, questo romanticissimo biscotto si può realizzare in vari modi e con diverse farine, in questo caso io ho usato la farina di riso e la farina di grano saraceno che sono senza glutine.
Come tutte le ricette che ripropongo anche questa è davvero facilissima.
In una ciotola uniamo tutti gli ingredienti secchi, quindi farine, nocciole tritate, zucchero e lievito. Amalgamiamo per bene, poi uniamo l’olio di semi e l’acqua fino ad ottenere un composto abbastanza omogeneo e lavorabile. Attenzione: le farine senza glutine richiedono una maggior quantità di liquido, quindi in base alla tipologia di farina potrebbe servirvi più o meno acqua.
Quando avrete un composto lavorabile formate delle palline e mettetele in una teglia ricoperta di carta forno. Per ottenere la famosa forma ai biscotti dovrete schiacciare leggermente le palline.
Cuoceteli in forno e una volta cotti lasciateli raffreddare. Quando saranno freddi potrete comporre i biscotti: unite due parti mettendo all’interno della crema di nocciole o del cioccolato fuso.
Se usate il cioccolato fuso prima di mangiarli, e vi assicuro sarà dura resistere, dovrete aspettare che si raffreddi per bene.
Beh, ora che avete questi biscotti baci di dama senza glutine la vostra pausa caffè o dolcetto post cena sarà molto molto più dolce e romantica.
Ti è piaciuta questa ricetta?
Condividila con chi vuoi e prova a farla anche tu!
Cucinare è il modo più bello che conosco per
Prendermi cura di noi, Creare relazioni, Condividere emozioni e Raccontarmi