Biscotti al cioccolato fondente e sale senza burro

biscotti cioccolato fondente e sale senza burro

Per l’Impasto

  • 120 gr di farina tipo 1 (potete usare quella che volete)
  • 100 gr di cioccolato fondente
  • 80 gr di olio di semi
  • 20 gr di cacao amaro
  • 120 gr di zucchero di canna grezzo
  • 8 gr di sale
  • 4 gr di bicarbonato

 

 

Cioccolato
fondente

Alto potere antiossidante
grazie ai flavonoidi
 e polifenoli

Procedimento

I biscotti di cioccolato fondente e sale senza burro sono un dolcetto goloso, particolarmente speciale e alternativo. Li ho provati per la prima volta durante le feste natalizie per regalarli ad alcune amiche e che dire, tra tutti i biscotti preparati questi erano un “esperimento” che ha decisamente lasciato il segno: sono stati i preferiti di tutti, anche di chi non ama il cioccolato fondente.

Per prepararli ho semplicemente rivisitato una ricetta che ho imparato durante il corso di pasticceria di Ernst Knam di Academia Chef in Camicia. Ho scelto di preparare questi biscotti con gli ingredienti che avevo nella mia dispensa, che sono poi quelli che utilizzo tutti i giorni. Quindi, come tutte i miei dolci, anche questi sono senza burro e sono preparati con zucchero di canna grezzo e farina integrale, in questo caso una farina tipo 1.

La preparazione di questi biscotti è davvero molto semplice. Per prima cosa bisogna tritare il cioccolato fondente e metterlo da parte. In una ciotola unire farina, cacao amaro, sale, zucchero e mescolare accuratamente per togliere grumi e amalgamare bene. A questo punto unire l’olio di semi e il bicarbonato precedentemente sciolto in mezza tazzina di acqua, per ultimo unire il cioccolato fondente tritato. Amalgamare bene fino ad ottenere un composto omogeneo, sarà un po’ morbido ma comunque facilmente lavorabile. 

Ora arriva la parte più divertente, soprattutto se si preparano i biscotti assieme ai bambini: dividiamo il composto in due palle e formiamo due rotolini. Una volta formati i rotolini metterli in un vassoio e cospargerli di zucchero di canna. L’ultimo passo è farli riposare in frigorifero per 30 minuti. 

Passato il tempo di riposo tagliamo i rotolini a rondelle e inforniamo (se dovessero rompersi basta unirle delicatamente con le mani). 

Il sale in questa ricetta è un ingrediente importantissimo perché esalta tantissimo il gusto del cioccolato fondente.
Una volta sfornati avrete dei biscotti al cioccolato fondente e sale senza burro all’apparenza un po’ rustici ma dal gusto deciso e sofisticato. Da provare!

Cottura

Cuocere i biscotti in una teglia foderata con carta forno. La cottura è velocissima: 18 minuti a 160° con forno in modalità statico.

 

Questa ricetta è perfetta anche per gli intolleranti al lattosio. I biscotti sono senza burro e lattosio free

Ti è piaciuta questa ricetta?
Condividila con chi vuoi e prova a farla anche tu!