Biscotti di Natale allo zenzero

Per l’Impasto

  • 200g di farina tipo 2 (potete usare quella che volete)
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • pizzico di sale
  • 50g di olio di semi
  • 60gr sciroppo d’acero
  • 3 cucchiai di acqua fredda
  • 2 cucchiaini di zenzero grattugiato

Zenzero

la “radice della salute”
un vero e proprio antibiotico 
naturale

Procedimento

Per questi biscotti di Natale allo zenzero cominciamo mischiando farina, sale, e lievito in una ciotola. Grattugiamo ora la radice di zenzero per ricavare circa due cucchiaini di polpa. Lo zenzero ha un gusto molto forte e se ne mettete troppo potrebbe risultare sgradevole.

In un’altra ciotola unire olio di semi, sciroppo d’acero, due cucchiaini di zenzero e l’acqua. Emulsionare bene poi aggiungere tutti gli altri ingredienti.

Impastare qualche minuti fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. A questo punto stendere l’impasto e ricavare i biscotti utilizzando le formine in acciaio.

Posare i biscotti su una teglia rivestita di carta da forno.

 

Cottura

Cuocete  i biscotti di Natale allo Zenzero in forno statico a 180° per circa 12/15 minuti. 

 

Biscotti senza lattosio perfetti per una prima colazione o una merenda gustosa

Ti è piaciuta questa ricetta?
Condividila con chi vuoi e prova a farla anche tu!