
lo sapevi che questo dolce
ha origine nell’antica Grecia?
Cambiano le stagioni e con loro frutta, verdura, piatti da cucinare e cambiano anche i dolci. Con la primavera e l’aria più calda c’è subito voglia di dolci freschi che non hanno bisogno di cottura, e questa Cheesecake allo yogurt greco e cocco è tra i miei dolci preferiti.
In tanti pensano che preparare la Cheesecake sia lungo, laborioso e che ci vogliano un sacco di ingredienti…ma per questa versione vi assicuro che non è così. Come tutte le ricette che propongo, anche questa è semplicissima e personalizzabile in base ai gusti.
Base cheesecake gluten free:
In questo caso ho utilizzato i biscotti integrali senza glutine e burro di cocco (potete tranquillamente usare i digestive o i biscotti che preferite). Tritate i biscotti e mescolateli bene con il burro di cocco. Appena pronta la base versiamola nei bicchierini monoporzione e mettiamola in frigo il tempo di preparazione della crema.
Farcia allo yogurt e cocco:
Per prima cosa mettere in ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda per almeno 10 minuti.
Nel frattempo mescolate yogurt greco, cocco e zucchero a velo con un frusta in modo da ottenere una crema liscia ed omogenea.
Ora riprendete i fogli di gelatina e strizzateli forte. Fateli sciogliere in una tazzina con un po’ di latte di cocco tiepido.
Appena si saranno sciolti uniteli alla crema di yogurt e amalgamate bene il tutto. A questo punto riempiamo i bicchierini con la crema e rimettiamoli in frigo.
Copertura ai frutti di bosco:
Io utilizzo quasi sempre i frutti di bosco perché li adoro, soprattutto sopra alla Cheesecake. In realtà potete scegliere di decorare la torta con la frutta che preferite come mango, fragole, kiwi…a voi la scelta.
Per questa cheesecake yogurt e cocco ho cotto una parte di frutti bosco con un po’ di limone e zucchero fino ad ottenere una marmellata. Il resto li ho tenuti interi per completare la decorazione.
Potete decidere di preparare la copertura subito, versarla sopra la crema e metterla in frigo per almeno 3 ore. In alternativa potete prepararla al momento di servire le monoporzioni così da avere una copertura più fluida.
Per ora questa cheesecake yogurt e cocco è ufficialmente la mia preferita in questa stagione…che dire provatela e fatemi sapere se guadagnerà un posto anche nella vostra classifica dei dolci preferiti!
Ti è piaciuta questa ricetta?
Condividila con chi vuoi e prova a farla anche tu!
Cucinare è il modo più bello che conosco per
Prendermi cura di noi, Creare relazioni, Condividere emozioni e Raccontarmi