
ricchi di minerali e
oligoelementi
E se volassimo in Messico per una sera? Con questo chili vegetariano di fagioli si può! Un piatto unico che non ha nulla da invidiare al chili classico, anzi il gusto intenso e i profumi sono gli stessi.
Cominciamo subito facendo un soffritto con olio, cipolla e sedano tagliato a dadini. Direttamente assieme al soffritto io metto in padella anche qualche pomodorino tagliato a pezzettini, peperoncino, paprika, cumino così da rendere tutto molto saporito.
Nel frattempo tagliamo le altre verdure (peperone rosso e friggitelli) sempre a dadini piccolini e aggiungiamo poi nella padella con il soffritto. Lasciamo cuocere circa 5 minuti.
Ora è il momento di aggiungere l’ingrediente principale di questo chili: i fagioli. In questo caso io ho usato i fagioli rossi azuki in scatola, è la prima volta che li utilizzo e devo dire che per questo piatto sono perfetti. L’importante è scolare bene i fagioli dalla loro acqua di conservazione, solo dopo averli scolati possiamo aggiungerli in padella. Insieme ai fagioli aggiungiamo anche del concentrato di pomodoro (altro ingrediente che ho cominciato ad usare da poco, SPAZIALE!).
Copriamo con il coperchio e lasciamo cuocere fino a quando le verdure non si saranno ammorbidite, di tanto in tanto si può aggiungere un po’ di acqua se vediamo che risulta tutto troppo asciutto.
Ho accompagnato questo chili vegetariano con il pane pita (quindi una cena messicana un po’ contaminata) e la mia salsa guacamole.
Che dite? Pronti per andare in Messico?
Ti è piaciuta questa ricetta?
Condividila con chi vuoi e prova a farla anche tu!
Cucinare è il modo più bello che conosco per
Prendermi cura di noi, Creare relazioni, Condividere emozioni e Raccontarmi