Come si sbuccia il melograno?

come si sbuccia il melograno

Consigli e tecniche per sbucciare il melograno

La melagrana, comunemente chiamato melograno (anche se sarebbe il nome dell’albero) è uno dei frutti della stagione autunnale. Un frutto ricco di proprietà nutritive e che può portare moltissimi benefici al nostro corpo:

  • aiuta a superare gli sbalzi d’umore;
  • è ricco di antiossidanti;
  • è un ottimo antitumorale;
  • è antibatterico;
  • favorisce la salute cardiovascolare.
 

Una volta non era tra i miei frutti preferiti, non tanto per il gusto, ma per il fatto che mi sembrava cosi difficile da aprire e sgranare. La maggior parte delle volte ci mettevo un sacco di tempo e soprattutto facevo un disastro in cucina, della serie schizzi di succo di melagrana ovunque!

Ho provato un sacco di tecniche e finalmente ho trovato un metodo facile, veloce e a prova di schizzi per sbucciare il melograno. Ora è rientrato tra i miei frutti preferiti dell’autunno.

Come sbucciare il melograno?

 Ecco qui il metodo che utilizzo io per sgranare e sbucciare il melograno senza fare disastri in cucina:

  1. Taglio il melograno a metà.
  2. Prendo una metà del melograno e la tengo su una mano con i chicchi rivolti verso il basso.
  3. Mi metto con la mano all’interno di una ciotola bella profonda.
  4. Con l’altra mano inizio a battere con un cucchiaio sul dorso del melograno, piano piano tutti i chicchi scenderanno.
 

Zero disastri in cucina, zero sprechi. Tutti i chicchi cadranno all’interno della ciotola in pochissimi minuti!

Non sai come utilizzare il melograno? Ecco qui una ricetta semplicissima e super gustosa: insalata di melograno e noci

Condividi questo articolo!