Crostata con farina di mais e frutta secca

Biscotti di grano saraceno senza glutine

Ingredienti per la frolla al mais

  • 150 g di farina di tipo1 
  • 100 g di mais gialla finissima
  • 20 g fecola di patate
  • 80 g di zucchero a velo integrale
  • 60 g di acqua fredda
  • 60 g di olio di semi
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
 

Ingredienti per il ripieno

  • 3 mele
  • 2 o 3 fichi secchi
  • una manciata di noci pecan tritate
  • 3 cucchiai di uvetta 
  • succo di limone
  • 1 cucchiaio di zucchero

 

Procedimento

Ogni Regione ha le sue tradizioni culinarie, e, soprattutto in occasione delle feste queste tradizioni si fanno sentire con i piatti tipici che si preparano proprio per le occasioni speciali. Per l’Epifania in Veneto, la mia regione, si prepara spesso la Pinza della Befana, una torta a base di farina di mais, uvetta, mele e altri ingredienti poveri. Un dolce molto ricco perfetto per il periodo invernale. 

Quest’anno per l’Epifania ho pensato di utilizzare gli stessi ingredienti della Pinza della Befana rivisitando un po’ questo dolce tradizionale. Ho realizzato cosi una crostata con la farina di mais ripiena di mele e frutta secca.

Per la frolla ho unito le farine, il lievito e il sale in una ciotola. In un’altra ho mescolato bene acqua, zucchero e olio si semi. Ho poi unito tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo e facilmente lavorabile e ho lasciato riposare giusto il tempo di preparare il ripieno.

Ecco quindi in ripieno:

  • Mettere a bagno l’uvetta con un po’ di acqua.
  • Tagliare a cubetti piccoli la mela.
  • Tritare grossolanamente le noci.
  • Tagliare i fichi secchi.
  • Unire tutti gli ingredienti in una ciotola con un po’ di succo di limone e un cucchiaio di zucchero di canna integrale.
  • Mescolare ed amalgamare tutti gli ingredienti.
 
A questo punto non vi resta che stendere la frolla in una tortiera, versare il ripieno e ricoprire con la frolla rimasta, io ho deciso di sbriciolarla per un effetto ancora più rustico.
 
Cottura
Consiglio di cuocere la torta per circa 40 minuti in forno statico a 180°
 

Epifania che tutte le feste porta via

Ti è piaciuta questa ricetta?
Condividila con chi vuoi e prova a farla anche tu!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime ricette

Chips di cavolo nero
Cicchetti

Chips di cavolo nero

Chips di cavolo nero Ingredienti cavolo nero olio sale sesamo Procedimento Aperitivo con chips di cavolo nero…non ve ne pentirete! Quanto mi piace il momento

Scopri di più »