
ricca di vitamina C,
acido folico e ferro
Prepariamo l’impasto per la crostata salata. In questo caso faremo una pasta frolla salata senza uova e senza burro, ormai è una base che uso molto spesso ed è molto apprezzata anche dai più tradizionali legati all’uso del burro in cucina. Per motivi di intolleranza ho scelto di cucinare i miei piatti senza le uova, tranne qualche eccezione.
Cominciamo con mescolando in una ciotola tutti gli ingredienti secchi: farina, grana padano, cucchiaino di sale, pepe e rosmarino essiccato. In un’altra ciotola emulsionare acqua e olio di semi. A questo punto versare unire questa emulsione con gli ingredienti secchi e impastare per qualche minuto fino ad avere un composto piuttosto omogeneo.
Lasciamo riposare la nostra pasta frolla avvolta nelle pellicola trasparente a temperatura ambiente, nel frattempo dedichiamoci alla preparazione del ripieno.
Io ho scelto di utilizzare bieta, feta e pomodorini secchi, ma questa torta salata può essere riempita con gli ingredienti che più vi piacciono… il risultato sarà sicuramente ottimo! Per prima cosa scaldiamo un po’ di olio (un cucchiaio circa) e mezzo spicchio di aglio in una padella, successivamente versiamo la bieta che abbiamo lavato e tagliato a listarelle e lasciamo cuocere per 10/15minuti. Il tempo varia sempre in base a quanta bieta cucinate e se il fuoco è medio o alto, il mio consiglio è quello di fidarvi dei vostri sensi: appena le biete vi sembreranno morbide alla vista e al gusto allora saranno pronte.
Tagliate a pezzetti la feta e i pomodorini. A questo punto amalgamate bene tutti gli ingredienti in una ciotola.
Torniamo ora alla nostra frolla: dividiamo in due pezzi (1/3 e 2/3), stendiamo il pezzo più grande e poniamo in una tortiera di circa 22cm; versiamo il nostro ripieno e copriamo con la restante pasta frolla. Spennellate la superficie con un’emulsione di olio, rosmarino e sale grosso.
Ti è piaciuta questa ricetta?
Condividila con chi vuoi e prova a farla anche tu!
Cucinare è il modo più bello che conosco per
Prendermi cura di noi, Creare relazioni, Condividere emozioni e Raccontarmi