
Plumcake salato senza uova
Plumcake salato senza uova Ingredienti 130g farina tipo 1 70 g farina di farro 25 g fecola di patate 10g di lievito per torte salate
Ingredienti
Cosa c’è di meglio di un fresco gazpacho per combattere il caldo estivo? Il gazpacho è una zuppa spagnola composta da pomodoro e verdure crude. Ne esistono tantissime versioni: con o senza peperone, con il pane raffermo, con la menta al posto del basilico.
Per il mio gazpacho ho usato la verdura che avevo casa e che ho “salvato” tramite l’app TooGoodToGo che mi ha permesso di acquistare ad un prezzo simbolico della frutta e verdura da un’ortofrutta locale (in questo caso peperoni e cetrioli).
Il gazpacho è molto semplice da preparare, la cosa più lunga è il tempo di riposo perchè appunto ha necessità di riposare in frigo per permettere a profumi e sapori di amalgamarsi bene.
La prima cosa da fare è pulire e tagliare le verdure: è importante togliere i semi del cetriolo e dal peperone per evitare di rendere amara la zuppa.
Dopo aver tagliato tutta la verdura e i pomodori, in questo caso ho utilizzato pomodorini datterini, non serve far altro che inserire gli ingredienti in un frullatore (il mio è il Philips ProBlend 6) e frullare fino a rendere la verdura una vera e propria zuppa. A questo punto aggiungete sale, pepe e olio e frullate ancora qualche minuto.
Dopo aver frullato vi consiglio di usare un passino per trasferire la zuppa in una ciotola, in questo modo la zuppa sarà ancora più liscia ed eventuali semini o bucce rimarranno nel colino.
Una volta che avete messo il gazpacho nel ciotola aggiungete circa due cucchiai di pangrattato, mescolate con cura, coprite e lasciate riposare in frigo per almeno 2 ore.
Nel frattempo potete dedicarvi alla mousse di ricotta da mettere sopra al gazpacho al momento di servire. In realtà non è altro che ricotta lavorata con un po’ di sale, olio e erba cipollina.
Ora è arrivato il momento di gustare questo freschissimo gazpacho: potete servirlo come un antipasto all’interno di un bicchierino o come un primo piatto utilizzando quindi un piatto fondo. In entrambi i casi sarà un successone perché è davvero fresco, gustoso e leggero.
Ti è piaciuta questa ricetta?
Condividila con chi vuoi e prova a farla anche tu!
Plumcake salato senza uova Ingredienti 130g farina tipo 1 70 g farina di farro 25 g fecola di patate 10g di lievito per torte salate
Crepes di ceci con agretti e robiola Ingredienti per 4 crepes 130g farina di ceci 300 g acqua 15 g olio sale spezie Ingredienti per
Chips di cavolo nero Ingredienti cavolo nero olio sale sesamo Procedimento Aperitivo con chips di cavolo nero…non ve ne pentirete! Quanto mi piace il momento
Gnocchi di zucca senza uova e senza patate. Morbidi al punto giusto, perfetti per una cena che vuole stupire.
Cucinare è il modo più bello che conosco per
Prendermi cura di noi, Creare relazioni, Condividere emozioni e Raccontarmi