Oggi 18 giugno 2021 è la Giornata Mondiale della Gastronomia Sostenibile, ma cosa vuole dire? E come possiamo contribuire allo sviluppo di una gastronomia sostenibile?
La Giornata Mondiale della Gastronomia Sostenibile è stata indetta nel 2016 dalle Nazioni Unite su proposta del governo Peruviano. In questa giornata si vuole celebrare una cucina consapevole, rispettosa dell’ambiente e dell’ecosistema. Una cucina anti spreco anche dal punto di vista delle risorse.
Questa giornata ha un grosso valore per l’ONU, fa parte infatti di tutte quelle azioni volte al raggiungimento dell’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 2: Fame Zero. Nell’articolo delle Nazioni Unite dedicato al Sustainable Gastronomy Day è spiegato ancora più nel dettaglio cosa vuole rappresentare questa giornata.
L’espressione Gastronomia Sostenibile racchiude al suo interno tantissimi concetti, tutti legati al cibo e al mondo che gira intorno ad esso.
La gastronomia sostenibile è l’arte di cucinare il cibo rispettando la provenienza, la stagionalità, riducendo al minimo gli sprechi. La gastronomia sostenibile rispetta l’origine di ogni prodotto, promuove la cucina locale e regionale.
Sembra quasi assurdo debba esserci una giornata mondiale a ricordarci cosa mangiare e come cucinare affinché la nostra cucina sia rispettosa dell’ambiente, sostenibile e sana.
Ma cosa possiamo fare noi tutti i giorni per sostenere e portare avanti una gastronomia sostenibile? Ecco qui qualche idea:
Non posso certo dirvi cosa scegliere, ma vi lascio con il motto della della Giornata Mondiale della Gastronomia Sostenibile: questa è la mia scelta
Ti è piaciuto questo articolo?
Condividilo sui tuoi Social o Commentalo qui!
Plumcake salato senza uova Ingredienti 130g farina tipo 1 70 g farina di farro 25 g fecola di patate 10g di lievito per torte salate
Crepes di ceci con agretti e robiola Ingredienti per 4 crepes 130g farina di ceci 300 g acqua 15 g olio sale spezie Ingredienti per
Chips di cavolo nero Ingredienti cavolo nero olio sale sesamo Procedimento Aperitivo con chips di cavolo nero…non ve ne pentirete! Quanto mi piace il momento
Gnocchi di zucca senza uova e senza patate. Morbidi al punto giusto, perfetti per una cena che vuole stupire.
Cucinare è il modo più bello che conosco per
Prendermi cura di noi, Creare relazioni, Condividere emozioni e Raccontarmi