Giornata mondiale della Gastronomia Sostenibile

Giornata mondiale della Gastronomia Sostenibile

Oggi 18 giugno 2021 è la Giornata Mondiale della Gastronomia Sostenibile, ma cosa vuole dire? E come possiamo contribuire allo sviluppo di una gastronomia sostenibile?

La Giornata Mondiale della Gastronomia Sostenibile è stata indetta nel 2016 dalle Nazioni Unite su proposta del governo Peruviano. In questa giornata si vuole celebrare una cucina consapevole, rispettosa dell’ambiente e dell’ecosistema. Una cucina anti spreco anche dal punto di vista delle risorse.

Questa giornata ha un grosso valore per l’ONU, fa parte infatti di tutte quelle azioni volte al raggiungimento dell’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 2: Fame Zero. Nell’articolo delle Nazioni Unite dedicato al Sustainable Gastronomy Day è spiegato ancora più nel dettaglio cosa vuole rappresentare questa giornata.

Cosa vuol dire Gastronomia Sostenibile?

L’espressione Gastronomia Sostenibile racchiude al suo interno tantissimi concetti, tutti legati al cibo e al mondo che gira intorno ad esso.
La gastronomia sostenibile è l’arte di cucinare il cibo rispettando la provenienza, la stagionalità, riducendo al minimo gli sprechi. La gastronomia sostenibile rispetta l’origine di ogni prodotto, promuove la cucina locale e regionale.

Sembra quasi assurdo debba esserci una giornata mondiale a ricordarci cosa mangiare e come cucinare affinché la nostra cucina sia rispettosa dell’ambiente, sostenibile e sana.
Ma cosa possiamo fare noi tutti i giorni per sostenere e portare avanti una gastronomia sostenibile? Ecco qui qualche idea:

  • Scegliere frutta e verdure di stagione.
  • Scegliere prodotti a km0 e del proprio territorio.
  • Controllare la provenienza degli ingredienti e prediligere quelli locali.
  • Ridurre al minimo lo spreco di cibo e acqua.
  • Un giorno alla settimana fare una ricetta “Svuota frigo” per usare tutto quello che hai e non sprecare nulla.
  • Ridurre il consumo di prodotti di origine animale (eh si, anche questo fa parte della gastronomia sostenibile).
  • Evitare cibi confezionati.
  • Sostenere botteghe, negozi e produttori locali.
 
 Certamente nessuno è obbligato a seguire questi consigli, come per tutte le cose è solo una questione di Scelta.

Non posso certo dirvi cosa scegliere, ma vi lascio con il motto della della Giornata Mondiale della Gastronomia Sostenibile: questa è la mia scelta

“Agisci: pensa globalmente, mangia localmente”

Ti è piaciuto questo articolo?
Condividilo sui tuoi Social o Commentalo qui!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

Ultime ricette