
contiene proteine, vitamine
minerali, fibre
Se vi piace la granola industriale preparatevi a fare colazione senza, perché appena proverete questa granola con avena e datteri non ne potrete più fare a meno.
La cosa che più mi piace della cucina è che posso sperimentare e realizzare anche pietanze che di solito acquisto già pronte… ma farle in casa ha molti vantaggi:
In questo caso la prova, direi riuscitissima, l’ho fatta con la granola. Il mio ragazzo ne va ghiotto e tutte le mattine mangia con granola o muesli, ma quando ho assaggiato quella industriale che prendevo per lui il primo pensiero è stato: sa solo di zucchero, non capisco neanche quali siano gli altri ingredienti.
Così ho subito provato a farla per proporgli un’alternativa buona ma decisamente molto più sana.
Fare questa granola è facilissimo, basta mescolare tutti gli ingredienti assieme e disporli su una teglia ricoperta di carta da forno e infornare.
Una volta sfornato il composto si può aspettare consiglio aspettare che si raffreddi tutto, a questo punto mescolo il tutto e rompo gli eventuali pezzi di granola che con la cottura si sono compattati.
Consiglio di mettere la granola in un contenitore solo quando si sarà completamente raffreddata in modo da renderla croccante.
Cosa adoro di questa granola? La dolcezza data dai datteri e dall’olio di cocco, ma anche quel pizzico di salinità che non guasta mai in queste preparazioni.
Non vi resta che divertirvi a preparare questa versione della granola o una vostra personalissima versione.
Ti è piaciuta questa ricetta?
Condividila con chi vuoi e prova a farla anche tu!
Cucinare è il modo più bello che conosco per
Prendermi cura di noi, Creare relazioni, Condividere emozioni e Raccontarmi