
Plumcake salato senza uova
Plumcake salato senza uova Ingredienti 130g farina tipo 1 70 g farina di farro 25 g fecola di patate 10g di lievito per torte salate
Il momento giusto per un’insalata di riso e grano saraceno? Per me sempre!!
Settembre è uno dei mesi che adoro di più: la temperatura si fa fresca ma non abbastanza per abbandonare insalate di pasta, piatti freddi e altre ricette estive.
Fino a quando c’è caldino un’insalata di riso per la mia pausa pranzo é la soluzione ideale.
Questa volta ho provato un mix di riso bianco, riso rosso e grano saraceno che ho trovato da Lidl e devo dire che mi piace davvero tantissimo. Un mix super versatile, sfizioso e divertente.
Questa volta ho deciso di prepararlo con delle verdure che mi erano avanzate la sera prima e del pesce. Per la mia insalata di riso e grano saraceno ho utilizzato come verdure i fagiolini lessati, dei pomodorini del mio orto in terrazza ed erba cipollina.
Ho arricchito il tutto con un filetto di salmone che ho prima cotto al vapore e poi tagliato a pezzettini. Avrei potuto lasciare cosi ma adoro usare semi e frutta secca nei miei piatti, quindi ho tostato dei pinoli e li ho aggiunti a tutti gli altri ingredienti.
Un’insalata di riso e grano saraceno davvero gustosa e semplicissima da preparare.
Ti è piaciuta questa ricetta?
Condividila con chi vuoi e prova a farla anche tu!
Plumcake salato senza uova Ingredienti 130g farina tipo 1 70 g farina di farro 25 g fecola di patate 10g di lievito per torte salate
Crepes di ceci con agretti e robiola Ingredienti per 4 crepes 130g farina di ceci 300 g acqua 15 g olio sale spezie Ingredienti per
Chips di cavolo nero Ingredienti cavolo nero olio sale sesamo Procedimento Aperitivo con chips di cavolo nero…non ve ne pentirete! Quanto mi piace il momento
Gnocchi di zucca senza uova e senza patate. Morbidi al punto giusto, perfetti per una cena che vuole stupire.
Cucinare è il modo più bello che conosco per
Prendermi cura di noi, Creare relazioni, Condividere emozioni e Raccontarmi