
Plumcake salato senza uova
Plumcake salato senza uova Ingredienti 130g farina tipo 1 70 g farina di farro 25 g fecola di patate 10g di lievito per torte salate
La pappa al pomodoro è sicuramente uno dei piatti più sottovalutati, almeno da me e fino ad ore. Eh si, non avevo mai mangiato e neanche preparato la pappa al pomodoro, convinta del fatto che fosse un piatto troppo semplice e poco gustoso…e invece mi devo ricredere.
Ho preparato la pappa al pomodoro per utilizzare e non sprecare del pane secco. Il risultato? Un piatto della tradizione che mi ha quasi emozionato: saporito, semplice, buono e saziante. Anche il mio ragazzo, che era molto titubante, si è dovuto ricredere e l’ha mangiato con molto gusto.
La pappa al pomodoro è un piatto perfetto sia in inverno che in estate, si può mangiare caldo o tiepido e sarà sempre buonissimo. Per preparare questo piatto si possono usare i pomodori ben maturi (soprattutto in estate quando il pomodoro fa da padrone) o la passata di pomodoro. In questo caso ho scelto la passata di pomodoro soprattutto perché ne avevo una davvero buona, la passata di pomodoro di La terra di Puglia che ho acquistato direttamente nel loro shop online.
Con pochissimi ingredienti in 30 minuti potete realizzare un piatto davvero buono e completo. Ecco qui tutti i passaggi della ricetta:
Il mio consiglio è quello di lasciar intiepidire la pappa al pomodoro nella pentola con un coperchio, in questo modo tutti gli odori e sapori si uniranno bene tra loro e risulterà molto più gustosa.
Non mi resta che dire
VIVA LA PAPPA AL POMODORO!
Ti è piaciuta questa ricetta?
Condividila con chi vuoi e prova a farla anche tu!
Plumcake salato senza uova Ingredienti 130g farina tipo 1 70 g farina di farro 25 g fecola di patate 10g di lievito per torte salate
Crepes di ceci con agretti e robiola Ingredienti per 4 crepes 130g farina di ceci 300 g acqua 15 g olio sale spezie Ingredienti per
Chips di cavolo nero Ingredienti cavolo nero olio sale sesamo Procedimento Aperitivo con chips di cavolo nero…non ve ne pentirete! Quanto mi piace il momento
Gnocchi di zucca senza uova e senza patate. Morbidi al punto giusto, perfetti per una cena che vuole stupire.
Cucinare è il modo più bello che conosco per
Prendermi cura di noi, Creare relazioni, Condividere emozioni e Raccontarmi