
un potente antiossidante
naturale
Questo pane alla zucca è davvero una coccola che stupirà familiari e amici. Un pane dalla consistenza morbida e leggera simile molto ad una focaccia e proprio per questo adatto sia come accompagnamento durante i pasti ma anche per un aperitivo. Questo pane salato alla zucca infatti è perfetto con salse e formaggi freschi, meglio se di capra.
Ma cominciano con la preparazione di questo pane.
La prima cosa da fare è cuocere la zucca: taglia la zucca a cubetti, mettila in una pentola capiente con una tazzina di acqua e lascia cuocere a fiamma media per circa 15/20 minuti fino a quando non si sarà ammorbidita. A questo punto, spegni il fuoco e lascia intiepidire.
Ora possiamo procedere con l’impasto: frullare la zucca con 40 gr di formaggio grattugiato. In una ciotola unire farina, zucchero, rosmarino e il composto con la zucca e impastare velocemente. A questo punto sciogliere il lievito con parte della bevanda vegetale e piano piano unire. Versare bevanda, lievito sciolto, e l’olio di oliva nella ciotola con tutti gli altri ingredienti. Per ultimo unire il sale. Impastare per qualche minuto fino ad ottenere una palla liscia ed omogenea. Se l’impasto dovesse risultare troppo appiccicoso aggiungere della farina ma non troppa altrimenti alterate l’impasto e a fine cottura verrà troppo duro. Se dovesse risultare troppo appiccicoso lasciatelo riposare mezz’oretta poi fate qualche piega da dentro la ciotola. Non vi preoccupata con la lievitazione vedrete che l’impasto verrà perfetto.
Formato l’impasto è ora della lievitazione: coprire l’impasto con un strofinaccio di cotone e lasciare lievitare per 3 ore. Dopo questa prima lievitazione bisogna formare il pane, per farlo toglierlo dalla ciotola e maneggiarlo il meno possibile per evitare di fermare la lievitazione. Nella spianatoia mettete un po’ di farina di semola cosi da lavorare meglio l’impasto. Dividere l’impasto da 4 a 6 panetti e lasciare lievitare per un’altra ora.
Ti è piaciuta questa ricetta?
Condividila con chi vuoi e prova a farla anche tu!
Cucinare è il modo più bello che conosco per
Prendermi cura di noi, Creare relazioni, Condividere emozioni e Raccontarmi