
piatto principale
della tradizione hawaiana
Un weekend con la mente alle Hawaii con una poke bowl di salmone e verdure buona, sana e colorata.
Un piatto tradizionale hawaiano che di solito prevede il pesce, un cereale e della verdura. In questo caso io ho scelto di realizzarlo con del salmone cotto, verdure di stagione e del riso basmati integrale. Il bello di questo piatto è che è personalizzabile in base ai propri gusti e risultato sarà sempre ottimo. Non c’è un metodo di cottura obbligatorio da seguire, anche qui spazio alla fantasia.
La mia ricetta quindi vi servirà d’ispirazione per realizzare la vostra poke bowl come volete.
Per la mia poke bowl di salmone e verdure ho deciso di cuocere tutti gli ingredienti separatamente, avevo più tempo del solito così ho preferito usare diversi metodi di cottura e per dare gusto e consistenze differenti.
Partiamo dal riso basmati integrale che ho cotto nel modo più tradizionale, ovvero facendo bollire l’acqua come per la pasta (se si vuole si può usare anche il metodo per assorbimento, ma a me non riesce mai e il riso è sempre scotto). Non mi piace salare il riso basmati in cottura quindi non uso il sale grosso nell’acqua e condisco invece alla fine solo al momento di servire.
Passiamo ora al salmone: ho cotto i filetti semplicemente a vapore (ci mettono 10/15 minuti), una volta nel piatto li ho conditi con salsa di soia. In alternativa potete cuocerli in padella o al forno.
Per le verdure ho usato due cotture diverse:
L’ultimo ingrediente da trattare è l’avocado, ma in questo caso non bisogna fare altro per sbucciarlo e tagliarlo.
Quando avrete pronti tutti gli ingredienti dovrete solo impiattare in una ciotola o un piatto fondo: alla base il riso e poi tutti gli ingredienti separati sopra. Alla fine si può condire a piacere con salsa di soia e semi vari, nella mia poke bowl ho messo i semi di sesamo.
Che dire un piatto unico super colorato, divertente e molto molto creativo che mi porta con la mente al mare e ai profumi dell’estate… a proposito “Estate, ti sto aspettando con ansia!”
Ti è piaciuta questa ricetta?
Condividila con chi vuoi e prova a farla anche tu!
Cucinare è il modo più bello che conosco per
Prendermi cura di noi, Creare relazioni, Condividere emozioni e Raccontarmi