
Da qualche mese faccio parte di un gruppo di ragazze appassionate di cibo, food blogger per passione o per lavoro: le #fooseperilfood. Come dice la parola stessa siamo “fuse” per il food, ovvero accomunate da una stessa passione cioè il cibo.
Ogni mercoledì pubblichiamo sui canali social un ricetta che tutte noi realizziamo a nostro piacimento seguendo un tema comune. Tra le tante idee è stata lanciata una sfida: pranzo a 5 euro.
Il primo pensiero è stato “Impossibile, come faccio?”, ma il secondo è stato “Va bene, basta un po’ di fantasia e ce la posso fare”. Il risultato? Un pranzo con antipasto, primo e contorno.
Il consiglio per un pranzo a 5 euro o low cost? Guardare la dispensa, questa sarà la nostra base di partenza.
La mia dispensa:
Gli altri ingredienti per il mio pranzo a 5 euro ho fatto la spesa alla Lidl, spesso ha prodotti in offerta così ho pensato che fosse il caso di fare un tentativo.
Ecco gli ingredienti che ho acquistato:
Totale della spesa: € 4,96
Ora che abbiamo tutti gli ingredienti ecco il menù:
Condividi questo articolo!
Cucinare è il modo più bello che conosco per
Prendermi cura di noi, Creare relazioni, Condividere emozioni e Raccontarmi