Quali sono le verdure di gennaio?

verdure di gennaio

Il primo passo per mangiare bene? Seguire le stagionalità

A tavola le materie prime sono importanti, e il primo passo per mangiare bene e sano è seguire le stagioni e utilizzare le materie prime che ci offre ogni periodo dell’anno. Ma quali sono le verdure di gennaio?

La domanda che più mi viene fatta quando si parla di cibo è “Ma se non mangi carne allora cosa mangi?”, e ogni volta io rispondo con un’altra domanda “Sai quante verdure, legumi e cereali esistono?”. Non mi stancherò mai di ripeterlo, non mangio carne ma mangio tutto il resto e il resto è tantissimo. Anzi da quando ho eliminato la carne dalla mia alimentazione mi sono resa conto che le verdure a nostra disposizione sono veramente tantissime e alcune non le avevo neanche mai mangiate. La cosa bella è che ogni mese la natura ci offre verdure diverse e adatte a qualsiasi ricetta.

Le verdure di gennaio sono sicuramente tutte quelle della famiglia del cavolo, solo per dirne alcune: cavolo nero, broccolo romanesco, cavolini di bruxelles, verza, cavolfiore, cime di rapa. Oltre a queste troviamo verdure di altra varietà come zucca, porri, spinaci, patate, radicchio.

Per la stagione invernale queste verdure che si prestano benissimo a preparare zuppe, vellutate, risotti. Tra le mie preferite c’è la zuppa di cavolo nero e batata, una variante della classica zuppa toscana, profumata e calda: una coccola perfetta per una fredda serata invernale.

Seguire le stagioni non è solo salutare, ma è anche un ottimo modo per cimentarsi in ricette nuove con ingredienti mai provati. Ogni volta rimango stupita dalla bontà delle verdure che ci regala la nostra terra e dalle tantissime ricette buone e sane che possiamo realizzare. Prova anche tu!

 

Ti è piaciuto questo articolo?
Condividila con chi vuoi e mettiti all’opera!