
ricco di proteine
e vitamine
Torta di grano saraceno e mele…ed è subito atmosfera di montagna! Ebbene sì, quando si parla di grano saraceno non si può fare a meno che pensare a paesaggi e clima di montagna, luoghi in cui questo pseudo cereale viene coltivato e spesso utilizzato.
Cosa mi piace del grano saraceno? La consistenza rustica che dona a torte, panificati e pasta, ma soprattutto il suo gusto unico e quasi speziato. In questo caso ho deciso di utilizzarlo per preparare una torta perfetta per una colazione sana e nutriente, ma anche per un fine pasto leggere e gustoso.
Sono sicura che questa torta ti conquisterà non solo per il gusto, ma anche per la facilità di preparazione.
Ora cominciamo! Per prima cosa laviamo, peliamo e tagliamo a fette le mele, una mela la teniamo da parte per la decorazione della torta. In un mixer mettiamo le due mele tagliate, zucchero, olio di semi, bevanda vegetale, succo di limone e metà delle nocciole tritate. Azioniamo il mixer fino ad ottenere un composto semi liquido e omogeneo. In una ciotola mettiamo farina di grano saraceno, fecola di patate, l’altra metà delle nocciole tritate, il lievito e un pizzico di sale. Mescoliamo con cura e poi uniamo il composto liquido che abbiamo da parte. Amalgamiamo bene tutti gli ingredienti ed il gioco è fatto.
Ora non ti resta che versare tutto il composto in una tortiera ricoperta di carta forno. Prima di informare disponi sopra la superficie della torta la mela tagliata a fettine. Non ti resta che infornare…sentirai che profumo!
Ti è piaciuta questa ricetta?
Condividila con chi vuoi e prova a farla anche tu!
Cucinare è il modo più bello che conosco per
Prendermi cura di noi, Creare relazioni, Condividere emozioni e Raccontarmi