
piatto composto
da 2/3 verdure
legate tra loro
da un po’ di panna da cucina
Vellutate, minestre, creme…sono una delle mie passioni soprattutto nel periodo invernale. Questa vellutata di funghi e porri è tra le mie preferite, forse perché mi porta con le mente in montagna e per un attimo mi dimentico che invece sono in città e magari ho appena finito una giornata di lavoro lunga e stressante.
La preparazione è molto semplice, come tutte le vellutate, infatti gli ingredienti principali sono solo 2 e in particolare due verdure principali.
Partiamo con la cottura dei funghi: io li faccio saltare in padella con un po’ di aglio, rosmarino e olio. Lascio cuocere un fino a quando non si saranno ammorbiditi e metto un po’ di sale solo alla fine.
In un’altra pentola metto carote tagliate a cubetti, porro, olio e lascio cuocere qualche minuto. Successivamente aggiungo circa 1 litro di brodo vegetale e lascio cuocere per circa 20 minuti. A metà cottura inserisco i funghi che ho cotto precedentemente così da insaporire tutta la vellutata. Me ne tengo anche un po’ da parte per metterli direttamente nel piatto quando la vellutata è pronta.
Quando tutte le verdure si sono ammorbidite spengo il forno e frullo tutto con il frullatore ad immersione. A questo punto è arrivato il momento di assaggiare e aggiungere eventualmente sale e pepe. Se la vellutata risulta morbida io utilizzo 1/2 cucchiai di farina di ceci precedentemente sciolta con un po’ di acqua tiepida per addensarla quanto voglio. Ora non ci resta che dare il tocco finale che distingue la vellutata da tutte le altre zuppe, ovvero la panna da cucina. Io utilizzo una panna da cucina senza lattosio, aggiungo circa 3 cucchiai direttamente nelle pentola e poi qualche goccia quando impiatto. L’aggiunta della panna da cucina renderà la vellutata ancora più morbida e cremosa.
Questa vellutata di funghi e porri mi piace davvero tanto, ma in generale adoro tutte le zuppe, creme, minestre. Li trovo dei piatti salutari ma gustosi. E voi??
Ti è piaciuta questa ricetta?
Condividila con chi vuoi e prova a farla anche tu!
Cucinare è il modo più bello che conosco per
Prendermi cura di noi, Creare relazioni, Condividere emozioni e Raccontarmi