Zuppa thai di verdure e latte di cocco

Zuppa thai di verdure e latte di cocco

Ingredienti

  • verdure mix (carote, zucchine, broccolo, porro, asparagi verdi)
  • cipollotto
  • 1 spicchio aglio
  • zenzero
  • 1 o 2 cucchiaini di curry
  • peperoncino
  • latte di cocco circa di 200ml (in lattina perché è più denso)
  • olio di cocco (in alternativa olio di oliva)

Tom yam

Zuppa Thailandese
di verdure e gamberi

Procedimento

Quando pensiamo a zuppa thai di verdure pensiamo subito ad un piatto difficile, con tantissimi ingredienti e lungo da preparare…beh non è così e con questa ricetta vi dimostrerò che è un piatto che possono preparare davvero tutti.
Da quando ho provato questa zuppa thai di verdure è diventata una delle mie zuppe preferite. Un sapore esotico ma non troppo, infatti è un piatto che piace anche a chi non è abituato a questi gusti. Piccante al punto giusto, leggermente dolce e saporito.

Ma andiamo subito alla cosa importante, come preparare questa zuppa?
Cominciamo con un soffritto molto saporito, darà il gusto a tutto il piatto quindi vi consiglio di farlo assolutamente.
Per il soffritto usiamo:

  • aglio
  • cipollotto
  • curry
  • zenzero
  • olio di cocco
 
 

Tagliamo il cipollotto, schiacciamo l’aglio e grattugiamo lo zenzero. Mettiamo tutto in una padella con un filo di olio di cocco e curry e lasciamo rosolare qualche minuto, come per un soffritto tradizionale (se necessario aggiungere un po’ di acqua).

Mentre facciamo il soffritto dedichiamoci alle verdure: laviamo e tagliamo a pezzi non troppo piccoli carote, zucchine, broccolo, porro e altre verdure se vogliamo. Ora aggiungiamo tutte le verdure in padella e facciamo saltare qualche minuto.

A questo punto copriamo le verdure con il latte di cocco (eventualmente allungato con un po’ di acqua), aggiungiamo peperoncino, prezzemolo e un pizzico di sale e lasciamo cuocere per circa 10/15 minuti fino a quando si saranno ammorbidite le verdure.

Un consiglio è quello di non cuocere troppo le verdure, in questa zuppa è bello sentire le verdure croccantine.

Quando le verdure saranno cotte spegnete il fuoco, assaggiate (e nel caso aggiustate di sale o spezie) e lasciate riposare la zuppa fino a quando non sarà tiepida. Lasciar riposare la zuppa thai serve anche ad amalgamare gusti e profumi.

Non vi resta che impiattare, mangiare e farvi un piccolo viaggio di gusto in Thailandia!

 

Zuppa thai di verdure in versione vegana , ma se volete potete aggiungere anche dei gamberoni...ci stanno benissimo!

Ti è piaciuta questa ricetta?
Condividila con chi vuoi e prova a farla anche tu!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime ricette

Chips di cavolo nero
Cicchetti

Chips di cavolo nero

Chips di cavolo nero Ingredienti cavolo nero olio sale sesamo Procedimento Aperitivo con chips di cavolo nero…non ve ne pentirete! Quanto mi piace il momento

Scopri di più »